Homepage

Il Corpo Musicale “Santa Cecilia-1900” Palazzolo Milanese è una Associazione di Promozione Sociale iscritta al Terzo Settore.

Il Corpo Musicale “Santa Cecilia-1900” Palazzolo Milanese promuove attività musicale e culturale volta alla tutela e diffusione della cultura bandistica nazionale ed internazionale promuovendo eventi culturali, formativi e musicali sul territorio di Paderno Dugnano e comuni limitrofi.

Il Corpo Musicale “Santa Cecilia-1900” Palazzolo Milanese è una associazione senza scopo di lucro che esiste grazie al lavoro di volontari e musicisti amatori, di amici, simpatizzanti e sostenitori.

Il direttivo

Pierino Favrin – Presidente
Renato Baldan – Vicepresidente
Matteo Cristino – Consigliere
Samuele Moia – Consigliere
Marialores Galli – Consigliere
Giovanni De Cicco – Consigliere
Elisa Frau – Consigliere

Scuola Allievi

La Scuola di Musica del Corpo Musicale “Santa Cecilia – 1900” di Palazzolo Milanese si è trasformata ed evoluta in tutto il corso della sua storia, parallelamente all’evoluzione della Banda stessa: mentre alle origini erano gli stessi bandisti più esperti che, in modo pratico ed informale, allevavano le nuove leve, recentemente la Scuola ha assunto una veste più ufficiale.

La Scuola di Musica offre la possibilità di seguire, accanto alle lezioni di base di teoria musicale e solfeggio, numerosi corsi incentrati, ovviamente, sugli strumenti per banda:

Flauto
Oboe
Clarinetto
Sassofoni
Tromba
Corno
Trombone
Euphonium
Basso Tuba
Percussioni

I corsi

I corsi sono affidati ad insegnanti esperti e qualificati che guidano il principiante nella sua formazione musicale, non solo fino al momento dell’ammissione in Banda, ma anche successivamente, in modo da garantirne una buona preparazione musicale ad ogni livello.

In questi anni la Scuola di Musica si è inoltre dedicata in modo particolare ai bambini della città, organizzando concerti dimostrativi e sfilate dei principianti in varie manifestazioni. Lo scopo principale della nostra Scuola di Musica è infatti proprio quello di avvicinare i bambini al mondo della musica in modo allegro e divertente, offrendo loro la possibilità di poter entrare successivamente a far parte di un gruppo musicale eterogeneo, quale il Corpo Musicale “Santa Cecilia – 1900” di Palazzolo Milanese.

I corsi hanno una durata di 30 lezioni con inizio ad Ottobre e termine a Maggio dell’anno seguente.

Chiunque fosse interessato ai corsi da noi proposti, per avere ogni tipo di informazione e chiarimento, può contattarci attraverso la nostra pagina.

Blog

Segui il nostro blog per rimanere aggiornato sulle iniziative della banda, gli eventi e le ultime novità in generale.

Musichiamo la Scuola

Musichiamo è un weekend di formazione riservato a docenti e docenti di musica delle scuole primaria e secondaria di primo grado, ad operatori musicali attivi presso associazioni bandistiche o scuole di musica del territorio. Scopri come partecipare e come iscriversi!

Junior Band 2023

Ecco il calendario delle attività programmate per la Junior Band. Ci vediamo il 12 Gennaio! G 12 Gennaio 19-20G 19 Gennaio 19-20G 26 Gennaio 19-20G 2 Febbraio 19-20G 9 Febbraio 19-20G 16 Febbraio 19-20G 2 Marzo 19-20G 9 Marzo 19-20G 16 Marzo 19-20G 30 Marzo 19-20G 13 Aprile 19-20G 20 Aprile 19-20M 26 Aprile 19-20G …

La Scuola che (s)banda

Il Corpo Musicale Santa Cecilia – 1900 propone La Scuola che (s)banda per il secondo anno consecutivo presso l’Istituto comprensivo Salvator Allende (Scuola Primaria Mazzini e Manzoni). Il progetto è possibile grazie al sostegno e al contributo di Fondazione Comunitaria Nord Milano.

Il progetto ha l’obiettivo di sensibilizzare le fasce d’età scolare nei confronti dell’attività musicale ed in particolare verso l’ultracentenaria tradizione bandistica del territorio locale. Si pone inoltre attenzione agli aspetti socializzanti quali la capacità di stare nel gruppo e di relazionarsi con gli altri attori coinvolti.

L’ attività viene invece svolta in ore extra curricolari e si rivolge agli alunni delle classi 3^, 4^ e 5^ che inizieranno a imparare a suonare uno strumento (messo a disposizione dal Corpo Musicale); parteciperanno a 18 lezioni in ‘piccoli gruppi’ con insegnati di sezione – per apprendere le basi dello strumento – e a 12 lezioni nel ‘grande gruppo’ in cui affinare l’esecuzione d’insieme (Junior Band).

Le attività vedranno coinvolti – oltre agli Insegnanti di Strumento, tutti diplomati o diplomandi al Conservatorio – volontari del Corpo Musicale che daranno il loro contributo attraverso l’esecuzione e la presentazione degli strumenti all’interno delle ore curricolari,
l’attività di supporto agli insegnanti di strumento durante le attività pomeridiane,
la partecipazione all’evento finale.

Al termine del progetto verrà infatti organizzato un evento conclusivo in cui tutti gli attori coinvolti presenteranno il lavoro svolto e le competenze acquisite, sotto forma di saggio e concerto finale. In questa occasione interverrà anche il Corpo Musicale. All’interno del progetto è previsto un piccolo percorso di formazione per i professionisti coinvolti nell’insegnamento musicale.

Contatti

Corpo Musicale Santa Cecilia 1900
via G.Mazzini, 17 – 20037 Paderno Dugnano

CF: 91108250159

Indirizzo Mail: info@santacecilia1900.it
Telefono: 335/7115057