Il Corpo Musicale Santa Cecilia-1900 di Palazzolo Milanese unisce all’attività musicale ordinaria, una serie di interventi di carattere sociale, culturale, divulgativo e formativo. Negli ultimi anni si evidenziano:
- La Scuola che (s)Banda: progetto di avvicinamento alla prassi strumentale di bambini dell’IC Salvadore Allende di classe 3a, 4a e 5a primaria. Oltre al sostegno dei costi del personale docente, il CMSC ha acquistato e fornito strumenti musicali dandoli in comodato d’uso gratuito a tutti gli studenti del progetto. In totale sono coinvolti 130 bambin*;
- Palazzolo Junior Band: la formazione giovanile del CMSC raduna circa quaranta giovani e meno giovani studenti di musica. Il CMSC favorisce la pratica della musica d’insieme in modo inclusivo: sono coinvolti giovani, giovanissimi, adulti, pensionati e disabili indipendentemente dal loro livello musicale;
- Music for Future: un progetto finanziato da Fondazione Comunitaria Nord Milano per la diffusione della cultura musicale nelle primarie delle scuole primarie Curiel, De Marchi, parte del Comprensivo De Marchi, e primaria Fisogni dell’IC Don Minzoni;
- Il CMSC ha partecipato alla Festa della Lombardia nel 2022 in rappresentaza delle Associazioni Bandistice durante i festeggiamenti del 29 Maggio presso Palazzo della Regione in piazza della Città di Lombardia;
- Il CMSC nel 2011-2012 ha portato la cultura bandistica presso il Carcere di Bollate in occasione dei festeggiamenti del Santo Natale; nel 2013 ha invece tenuto un concerto all’Istituto dei Ciechi di Milano; ha realizzato un concerto in sinergia con Orchestra AllegroModerato (2019), ONLUS di Milano attiva nel realizzare percorsi di inclusione per disabili attraverso la musica; infine nel 2022 ha portato la musica presso le case di riposo di Cormano;
- Musichiamo la Scuola: un weekend di formazione riservato a docenti e docenti di musica delle scuole primaria e secondaria di primo grado, docenti nella scuola dell’infanzia, ad operatori musicali attivi presso associazioni bandistiche o scuole di musica del territorio.